Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
I disturbi dell’alimentazione sono patologie che alterano le abitudini alimentari e portano ad un’eccessiva preoccupazione per il peso. I DCA sopraggiungono prevalentemente durante l’adolescenza e colpiscono soprattutto il sesso femminile. Questi disturbi sono suddivisi in tre categorie: anoressia nervosa, bulimia nervosa e Binge eating desorder ovvero disturbo da alimentazione incontrollata
Esistono delle caratteristiche specifiche di personalità che si riscontrano nei pazienti affetti da disturbo dell’alimentazione.
Queste aspetti di personalità vengono considerati come fattori di vulnerabilità individuale, ovvero fanno sì che coloro che ne sono portatori siano più esposti di altri a sviluppare un disturbo dell’alimentazione.
Una persona sarà tanto più a rischio di sviluppare un disturbo alimentare se:
• ha uno scarso concetto di sé (bassa autostima);
• non ha fiducia in se stessa;
• ha scarsa consapevolezza delle proprie emozioni;
• è eccessivamente perfezionista;
• tende ad estremizzare le cose, cioè “vede tutto bianco o tutto nero”;
• manifesta comportamenti impulsivi o comportamenti ossessivi;
• tende ad attribuire importanza eccessiva al peso ed alla forma del proprio corpo.
Anoressia Nervosa
Bulimia nervosa
Binge eating desorder
Le mie competenze
Laureata con lode in Psicologia dei processi cognitivi
Riabilitazione psichiatrica
Training Intensivo DBT
Titolo di Psicoterapeuta Cognitivo – Comportamentale
Skills training
Titolo di terapeuta EMDR
Master biennale in Psicodiagnostica
Volontaria all'UOSD DCA dell’ASL Roma1
Contattami
Ponimi una domanda o fissa un appuntamento